
Il mondo ha bisogno di atteggiamenti laici. Paul Cliteur espone il valore del pensiero libero e della libertà di espressione, analizza e confuta minuziosamente le pretese dei teologi, dei clericali e dei fondamentalisti, mostra come una visione laica del mondo sia la miglior soluzione non solo per i singoli individui, ma per la società contemporanea nel suo complesso. Con lo spirito critico della migliore tradizione illuminista.
PAUL CLITEUR, olandese, insegna diritto all’Università di Leida, dopo aver insegnato filosofia a quella di Delft. Repubblicano convinto, è anche avvocato ed è attivamente impegnato in favore del secolarismo, tanto da essere stato presidente dell’associazione umanista olandese. È autore di numerosi saggi su temi quali i diritti umani, la tolleranza, l’etica laica.