Blog

IL LIBRO “GENERAZIONE OFFESA” DI CAROLINE FOUREST FINALMENTE IN ITALIA

Arriva finalmente in Italia, per Nessun Dogma (il progetto editoriale dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti-Uaar), il libro Generazione offesa. Dalla polizia della cultura alla polizia del pensiero della giornalista francese Caroline Fourest.

Nel volume, in libreria da oggi, l’autrice critica, da una prospettiva francese e con schietto spirito laico, progressista, femminista, antirazzista e illuminista, le possibili derive di quell’attivismo che si batte per l’affermazione delle identità di minoranza. Intenti lodevoli, che rischiano però di minare l’universalismo illuminista. A suon di campagne, condotte da una “generazione offesa” contro il privilegio e l’appropriazione culturale, per la cancellazione di idee ritenute offensive, con boicottaggi e caccia alle streghe verso figure più o meno note, nel culto del vittimismo e con cautela estrema di fronte a quelle che possono venire percepite come “micro-aggressioni”.

Un libro contro un certo politicamente corretto, dal taglio irriverente ma pieno di urgenza e passione, che rischia (e non teme) di essere oggi démodé tra molti liberal, ma che al tempo stesso non fa sconti a reazionari e xenofobi.

Caroline Fourest è una giornalista e scrittrice francese. Si distingue per la critica al fondamentalismo religioso e per l’impegno a favore della laicità, delle istanze lgbt e dei diritti civili. Ha scritto diversi libri, tra cui Il genio della laicità, e collaborato con giornali e riviste come Charlie Hebdo e ProChoix. È tra le fondatrici nel 2021 del settimanale Franc-Tireur, che si contrappone a populismi e identitarismi di destra e sinistra.

Per acquistare il libro: https://www.nessundogma.it/libro/generazione-offesa/

NESSUN DOGMA A PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI A ROMA

Dal 4 all’8 dicembre 2021 il progetto editoriale Nessun Dogma è presente alla fiera Più Libri Più Liberi - Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si tiene al Centro Congressi La Nuvola, in zona EUR a Roma. 
I nostri attivisti saranno allo stand F53 con i nostri libri!
Orari: da sabato 4 a mercoledì 8 dicembre 2021 dalle 10 alle 20.

Nessun Dogma al Salone internazionale del libro di Torino

Il progetto editoriale Nessun Dogma torna finalmente al Salone Internazionale del Libro che si tiene a Torino presso il Lingotto Fiere. Saremo allo stand N134 nel Padiglione 3 dal 14 al 18 ottobre 2021.
Orari dell’evento: Giovedì, domenica e lunedì - dalle 10:00 alle 20:00. Venerdì e sabato - dalle 10:00 alle 21:00

Come arrivare al Salone: https://www.salonelibro.it/visita.html

In uscita 30 anni di laicità dello Stato: fu vera gloria?

Il 16 settembre 2021 uscirà nelle librerie 30 anni di laicità dello Stato: fu vera gloria?. Ovvero, gli atti del convegno organizzato dall’Uaar a Firenze il 27 e 28 settembre 2019 per il trentennale della storica sentenza della Corte costituzionale (n. 203/1989) che ha affermato il principio di laicità. L’opera, che fa parte della collana giuridica “Iura” diretta dalla responsabile iniziative legali Uaar Adele Orioli, è stata curata dal professor Andrea Cardone e dal dottor Marco Croce dell’Università di Firenze: raccoglie gli interventi, tra gli altri, di studiosi come Roberto Bin, Nicola Colaianni, Enzo Cheli, Francesco Margiotta Broglio, Luciano Zannotti, Pierluigi Consorti, Sergio Lariccia, Giovanni Cimbalo.Gli atti del convegno, per varietà, sistematicità e profondità dei contenuti, possono rappresentare una utilissima risorsa per fare il punto della situazione in Italia per quanto riguarda il riconoscimento del principio di laicità e per individuare le direttrici in cui muoversi nel prossimo futuro affinché questo principio non rimanga solo sulla carta.

Book Pride a Genova

Nessun Dogma parteciperà alla festa nazionale dell’editoria indipendente «Book Pride», presso il Palazzo Ducale di Genova, grazie ai nostri attivisti dei circoli liguri dell’Uaar.

Pagine