Blog

NESSUN DOGMA AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO

Il progetto editoriale Nessun Dogma, grazie all’impegno dei soci torinesi, è al Salone Internazionale del Libro presso il Lingotto Fiere da giovedì 18 a lunedì 22 maggio 2023. Trovate i libri di Nessun Dogma, oltre a materiali e gadget della nostra associazione, allo stand N119 al padiglione 3.

Per informazioni sull’evento: https://www.salonelibro.it/

GRAZIE AI SOCI UAAR DI ROMA PER LA PRESENZA A "PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI"

Dal 7 all’11 dicembre 2022 i nostri attivisti del circolo Uaar di Roma hanno gestito lo stand di Nessun Dogma alla fiera nazionale della piccola e media editoria “Più Libri Più Liberi” che si è tenuta al Centro Congressi La Nuvola dell’Eur.
Grazie per il loro impegno e… ci vediamo l’anno prossimo!

NESSUN DOGMA ALLA FIERA DELL’EDITORIA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI

Anche quest’anno, infatti, il progetto editoriale dell’Uaar, Nessun Dogma, parteciperà alla Fiera della piccola e media editoria “Più libri più Liberi”.
Segna la data: l’evento si terrà dal 7 all’11 dicembre nella storica sede della Nuvola, in viale Asia. Lo stand di Nessun Dogma si troverà in postazione E07: lì troverete soci volontari del circolo di Roma pronti a illustrare vecchie e nuove fatiche editoriali targate Nessun Dogma, ma anche gadget e materiale informativo sulle varie attività dell’Uaar. Oltre che attestare la rilevanza dei contributi editoriale di Nessun Dogma, che in catalogo contempla testi tradotti e libri pubblicati in esclusiva, la presenza della nostra associazione a Più libri più liberi rappresenta una grande occasione per incontrare soci e simpatizzanti e far conoscere le nostre iniziative a chi ancora non ha sentito parlare di noi.
Ma non è tutto!
Mercoledì 7 si terrà la presentazione dell’ultima novità del nostro progetto editoriale: Adele Orioli, insieme all’illustratrice del libro Alessandra Amorotti al segretario nazionale dell’Uaar Roberto Grendene a alla Responsabile Circoli Cinzia Visciano, presenterà il suo Storie senza dogmi, un coinvolgente albo illustrato rivolto a ragazze e ragazzi che racconta avvincenti biografie di persone non credenti che, anche in virtù delle loro convinzioni, si sono affermate negli ambiti più disparati, dalla scienza allo spettacolo, passando per il regno di internet.
L’appuntamento è in sala Antares alle ore 16:30. Non mancare per avere una tua copia autografata dell’ultimo libro per menti libere di casa Nessun Dogma. Possibilità di ricevere una copia autografata e «schizzata» anche il giorno 8/12, al firmacopie che si terrà presso lo stand.
Per informazioni sull’evento: https://plpl.it/

NESSUN DOGMA A LUCCA COMICS & GAMES 2022

UAAR Lucca sarà presente allo stand Nessun Dogma presso il Padiglione Junior a Lucca Comics & Games 2022! Vi aspettiamo per respirare insieme l’atmosfera fantastica di una delle più grandi fiere del fumetto, illustrazione, giochi e cosplay del mondo. Al nostro stand troverete, oltre ai classici della nostra casa editrice, tante pubblicazioni e nuovi gadget dedicati alle famiglie. L’ingresso al padiglione Junior è libero e gratuito, non serve il biglietto per entrare, e la location è facilmente raggiungibile passando dalle storiche mura della città di Lucca (qui la mappa: https://maps2022.luccacomicsandgames.com/). L’orario di apertura giornaliero è dalle 9:00 alle 19:30, il numero dello stand è RCJ151Scarica la mappa degli stand del Padiglione Lucca Junior (piano terra).
Link all’evento facebook: https://fb.me/e/1VDdf5MKz»

NESSUN DOGMA AL CAMPANIA LIBRI FESTIVAL

Il circolo UAAR di Napoli sarà presente al Campania Libri Festival per la casa editrice NessunDogma al Palazzo Reale di Napoli dal 29 settembre al 2 ottobre. Veniteci a trovare!
In particolare, il 29 settembre alle 15, nella Biblioteca Nazionale di Napoli incontreremo Adele Orioli, responsabile delle iniziative giuridiche dell’UAAR e autrice di «Storie senza Dogmi»: vi aspettiamo!

NESSUN DOGMA AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO

Il progetto editoriale Nessun Dogma, grazie all’impegno dei soci torinesi, è al Salone Internazionale del Libro presso il Lingotto Fiere da giovedì 19 a lunedì 23 maggio 2022. Trovate i libri di Nessun Dogma, oltre a materiali e gadget della nostra associazione, allo stand S22 nel Padiglione 3.

Per informazioni sull’evento: https://www.salonelibro.it/

NESSUN DOGMA AL CATANIA BOOK FESTIVAL

Da venerdì 6 a domenica 8 maggio c’è anche il nostro progetto editoriale Nessun Dogma al Catania Book Festival – Fiera internazionale del libro e della cultura, che si tiene presso il centro fieristico Le Ciminiere. Con uno spazio per i libri Nessun Dogma gestito dai nostri attivisti locali e due eventi.
Venerdì 6 maggio alle 16.45, presso la Sala Nettuno, l’Uaar incontra il professor Matteo Saudino (BarbaSophia su YouTube) per un dibattito sul tema “L’ateismo nella filosofia”.
Domenica 8 maggio alle 11.00, presso la Sala Venere, verrà presentato il libro Il multiculturalismo e i suoi critici di Kenan Malik, con la giornalista e scrittrice Cinzia Sciuto.
Il festival: https://www.cataniabookfestival.com/

“STORIE SENZA DOGMI” UN NUOVO LIBRO ILLUSTRATO PER RAGAZZI ARRICCHISCE IL CATALOGO DI NESSUN DOGMA

Da ieri, 7 aprile, nelle librerie un nuovo albo illustrato per ragazzi firmato Nessun Dogma (il progetto editoriale dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti-Uaar): Storie senza dogmi di Adele Orioli, con illustrazioni di Alessandra Amorotti.

Nel volume, pensato per ragazze e ragazzi, vengono ripercorse le avvincenti biografie di dodici (più due) figure che hanno affrontano la vita senza una religione. Storie accattivanti e variopinte, tratteggiate con stile ironico e deciso, che possono offrire spunti di ispirazione per tutti, in particolare per i più giovani. Dal mondo della scienza a quello dello spettacolo, dalla chirurgia al cinema, dal palcoscenico all’astrofisica, persone famose di ieri e di oggi accomunate dall’essere non credenti. Storie speciali di chi senza alcuna religione e senza alcun dogma ha lasciato una impronta altrettanto speciale per tutta l’umanità.

Adele Orioli è filosoficamente agnostica e atea militante. Da molti anni si occupa delle iniziative giuridiche dell’Unione degli atei e degli agnostici razionalisti per la difesa delle laicità e l’affermazione dei diritti civili. Conta collaborazioni con riviste, giornali e istituzioni. Ha scritto con Raffaele Carcano il libro Uscire dal gregge. Storie di conversioni, battesimi, apostasie e sbattezzi. Dirige la collana giuridica IURA del progetto editoriale Nessun Dogma.

Alessandra Amorotti, in arte La Mancina (a man du diàu) è un’illustratrice autodidatta, classe 1985. Diplomata nel 2007 alla Scuola Comics di Firenze, ha lavorato a progetti indipendenti realizzando principalmente cover per libri e tavole a fumetti. Tra i progetti recenti, l’illustrazione del libro Una ribelle di nome Fiamma e due tavole a fumetti inserite in un progetto collettivo di artiste, dedicati alla partigiana Giuseppina Cogliolo (Fiamma) per Edizioni Chillemi.

Per acquistare il libro: https://www.nessundogma.it/libro/storie-senza-dogmi/

Pagine